Un errore che fanno spesso anche persone che utilizzano da tempo i bitcoin, è quella di considerare i bitcoin come dei beni digitali, e quindi pensare ai bitcoin come dei file o delle stringhe di bit che si trovano all'interno di un wallet e come tali possono essere copiate e trasferite. Questo fraintendimento può avere conseguenze anche sgradevoli, ad esempio sul fronte della sicurezza. Il bitcoin non ha una corrispondente rappresentazione binaria, non posso salvarlo su un file, sul disco, non posso farne una copia e consegnarla a qualcuno. Il "wallet" infatti non contiene delle entità chiamate bitcoin o frazioni di esse, non contiene delle stringhe di bit ognuna delle quali può essere tolta dal wallet e trasferita ad un altro wallet, ma delle chiavi e in particolare le chiavi private. Possiamo pensare al sistema dei bitcoin come ad un registro contabile, dove vengono segnate le transazioni. Come nelle vecchie botteghe dove si andava a comprare a credito, e la b...
I bitcoin rimasti nelle casse del fallimento di MtGox, grazie all'enorme incremento del valore dei bitcoin, potrebbero consentire di pagare i debiti, e rendere ricco Mark Karpelès. In questi ultimi 3 anni MtGox è stato raccontato come uno dei più grossi fallimenti nel settore dei bitcoin, e dei rischi associati ai bitcoin. Ma la narrativa adesso potrebbe cambiare, e MtGox potrebbe diventare l'icona di come con i bitcoin possano succedere miracoli difficili da realizzarsi con il denaro a corso legale. Quando nel 2014 è stato dichiarato il fallimento di MtGox, è risultato che degli 850mila bitcoin dei conti degli utenti, ne erano rimasti solo 202mila, con oltre mezzo milione di bitcoin scomparsi/rubati. Per un corrispondente valore di mezzo miliardo di dollari. Perdere mezzo miliardo di dollari, distruggerebbe quasi qualunque società, e il destino di MtGox e dei suoi utenti sembrava ormai segnato. Con l'incredibile incremento del valore dei bitcoin, i 202mila bitcoin...
Grin è una nuova ed entusiasmante crittovaluta che sfrutta il protocollo MimbleWimble. Ma notoriamente i tutorial su Grin non ne descrivono i dettagli. Questo post ha lo scopo di condividere esattamente come funzionano le transazioni di Grin. ... Un output in Grin è un Pedersen Commitment. Ogni output avrà la seguente forma: Un output in Grin è un Pedersen Commitment Un Pedersen Commitment è un modo intelligente per nascondere le informazioni. Se questa è la prima volta che sentite parlare di Commitment, pensate ad un "valore nascosto" ogni volta che vedete quella parola. Di seguito, tratto dal wiki di Grin , un eccellente base di partenza su ciò che accade: Se scegliamo un numero molto grande k come chiave privata, k*H è considerata la chiave pubblica corrispondente. Anche se si conosce il valore della chiave pubblica k*H, dedurre k è quasi impossibile..... r è una chiave privata usata come blinding factor, G è un punto fisso sulla curva ellittica e ...
Commenti
Posta un commento